eliminare
cattivi odori

abbattimento emissioni odorigene

La sensibilità alle emissioni odorigene è sempre più elevata, a prescindere dagli obblighi di legge.

Vivere in un ambiente con cattivi odori, non importa se non dannosi, è percepito come un abbassamento della qualità della vita e sfocia in contrasti con le persone che abitano nelle vicinanze degli impianti industriali, tant’è che si è persino arrivati a statuire il concetto di molestia olfattiva.

Un atteggiamento imprenditorialmente lungimirante trae vantaggio dalla risoluzione di questo problema ed ottiene un ritorno d’immagine che compensa l’investimento.

eliminare i cattivi odori con la fotocatalisi

Un efficace sistema di eliminazione dei cattivi odori deve tenere presente diversi fattori:

  • tipologia della sostanza odorigena
  • quantità di aria da trattare
  • spazio disponibile per il trattamento
  • onerosità della manutenzione
  • costi: sia iniziali che ricorrenti

Nei casi di flussi convogliati o convogliabili e di portata non elevata, un sistema basato sulla filtrazione fotocatalitica può essere una valida ed economica alternativa ad altre tipologie di impianto quali scrubber o filtri biologici.

I principali vantaggi sono: minore ingombro
> estrema semplicità dell’impianto
> facilità di manutenzione, tranquillamente gestibile senza interventi di specialisti esterni
> maggiore efficacia nell’eliminazione degli odori data dall’intervento a livello molecolare.

dal blog

Depurex progetta e produce filtri fotocatalitici trattati al biossido di titanio per l’abbattimento di composti organici volatili, di cattivi odori e la sanificazione dell’aria da virus e batteri.