Nella nostra vita quotidiana incontriamo numerose sostanze che influiscono sulla qualità dell’aria che respiriamo, i composti organici volatili costituiscono la gran parte dell’inquinamento urbano e indoor.
Che cosa sono i composti organici volatili?
I composti organici volatili (COV), sono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che evaporano facilmente a temperatura ambiente.
Le sorgenti di inquinamento di Composti Organici Volatili nell’aria degli ambienti indoor sono diverse e riguardano un po’ tutti gli oggetti e le attività domestiche: in primis i materiali da costruzione e di arredo (le cui emissioni perdurano anche per anni), i prodotti cosmetici o deodoranti, il fumo di sigaretta, i materiali di pulizia e prodotti vari (es. colle, adesivi, solventi, vernici), gli abiti trattati recentemente in lavanderia, i dispositivi di riscaldamento, le stampanti e fotocopiatrici.
I COV sono presenti anche negli ambienti esterni, provenienti dagli scarichi dei veicoli, dalle emissioni industriali e da fonti naturali come la vegetazione. Tra i più pericolosi, da un punto di vista tossicologico e mutageno, ricordiamo la formaldeide.
Effetti dei COV sulla salute
L’esposizione ad alte concentrazioni di COV può avere effetti dannosi sulla salute umana. L’esposizione a breve termine può causare irritazione agli occhi, al naso e alla gola, mal di testa, vertigini e nausea. A lungo termine, i COV sono stati collegati a problemi respiratori, allergie, disturbi neurologici e persino ad alcuni tipi di cancro. Alcuni gruppi, come bambini, anziani e persone con condizioni di salute preesistenti, possono essere più sensibili agli effetti dei COV.
La filtrazione fotocatalitica per l’abbattimento dei COV
La filtrazione fotocatalitica è una reazione fotochimica in cui un catalizzatore (biossido di titanio) irradiato dalla luce, decompone le sostanze inquinanti nella cui composizione è presente del carbonio.
È uno dei metodi migliori di purificazione dell’aria, poiché non si limita a filtrare gli inquinanti (nel senso tradizionale di “trattenere”), ma li distrugge e, quindi, riesce ad essere effettivo anche nei confronti di sostanze troppo piccole per poter essere fisicamente bloccate da un filtro, come, ad esempio, i cattivi odori.

Inoltre, il biossido di titanio possiede riconosciute caratteristiche battericide, e pertanto, i filtri fotocatalitici al biossido di titanio sono anche altamente efficaci nella rimozione dei virus e batteri presenti nell’aria (al riguardo si rimanda a “il potere battericida del biossido di titanio”).
Elenco COV
I COV costituiscono la gran parte dell’inquinamento urbano e indoor, qualora però ci fossero esigenze specifiche di filtrazione relative a uno o più inquinanti determinati, è possibile chiarire se la filtrazione fotocatalitica sia la soluzione idonea consultando l’elenco completo dei composti organici volatili a questo link, oppure visitando questa pagina della US Environmental Protection Agency’s (EPA).