Filtri
Fotocatalitici

filtri fotocatalitici al BIOSSIDO DI TITANIO

I filtri fotocatalitici Depurex sono realizzati con un multistrato di tessuto non tessuto contenente un layer intermedio di microsfere di carbone attivo ad alta efficienza; un lato del media è trattato con biossido di titanio di altissima qualità.

TUTTA l’aria quindi attraversa il media e TUTTE le sostanze inquinanti (non solo i COV) vengono trattenute dai carboni attivi ed entrano in contatto con il diossido di titanio; i raggi UV hanno il tempo necessario di attivare la fotocatalisi e rompere le molecole inquinanti dei COV trattenuti, rigenerando i carboni.

soluzioni su misura

Dal 2011 progettiamo e produciamo filtri fotocatalitici customizzati destinati ad applicazioni che richiedono elevate prestazioni nel trattamento dell’aria. 

Solo la tecnologia fotocatalitica può infatti garantire elevati livelli di purificazione su un’ampia gamma di inquinanti e, se necessario, anche un effetto sanificante a mezzo raggi UVC.

Abbattimento odori, purificazione dagli inquinanti composti organici volatili e sanificazione battericida: in un unico dispositivo filtrante.

Vantaggi che vengono tarati sulle esigenze specifiche del prodotto specifico, di cui analizziamo le esigenze di depurazione, l’ambito cui è destinata l’applicazione e, tenendo conto dei limiti dimensionali del prodotto, progettiamo la migliore soluzione possibile.

Analizzando i dati sulla qualità dell’aria da trattare, siamo in grado di prevedere la frequenza di ricambio del filtro in base ai risultati che si vogliono ottenere.

Un prodotto customizzato garantisce non solo la perfetta rispondenza alle esigenze tecniche, ma è anche un vantaggio commerciale consentendo il completo controllo della gestione dei ricambi.

filtri ad attivazione solare

La soluzione più semplice ed economica per sfruttare appieno i vantaggi della filtrazione fotocatalitica.

Il filtro viene costruito posizionando verso l’esterno il lato del tessuto trattato al biossido di titanio; la fotocatalisi viene attivata dalla luce solare. 

La soluzione ideale per applicazioni che non richiedono un controllo estremo del processo, quali, ad esempio l’abbattimento di emissioni in atmosfera di emissioni odorigene.

Realizzabili in diverse misure, sino ad una portata massima di circa 500 m3/h.

filtri con attivazione da illuminazione artificiale

Quando si tratta invece di casi ove la filtrazione viene realizzata all’interno di un macchinario o impianto, è necessario prevedere una fonte di illuminazione artificiale, che, a seconda delle situazioni, può essere tramite LED o lampade tradizionali.

Il filtro della serie 600 è realizzabile con un gruppo di lampade/led UV al proprio interno e risulta estremamente flessibile nel dimensionamento dell’impianto: ogni filtro è autonomo e pertanto si può progettare il dimensionamento dell’impianto sui dati di volume e concentrazione di inquinanti da trattare nello specifico. Ogni cartuccia della serie 600 può trattare efficacemente circa 500 m3/h.

Tutti gli altri filtri vengono progettati e realizzati per la specifica applicazione del cliente e, pertanto, forma e dimensioni variano di caso in caso.

Sono disponibili sia come solo filtro che come sistema con illuminazione UV inclusa.

sistemi speciali

Le realizzazioni su misura sono la nostra specialità, e pertanto, siamo in grado di progettare e realizzare sistemi filtranti per esigenze particolari.

Sistemi ove la filtrazione fotocatalitica viene abbinata ad altre tecnologie filtranti per ottenere performances altrimenti non ottenibili.

Nella foto un sistema che abbina filtrazione fotocatalitica, filtrazione HEPA e raggi UVC.

gallery

Depurex progetta e produce filtri fotocatalitici trattati al biossido di titanio per l’abbattimento di composti organici volatili, di cattivi odori e la sanificazione dell’aria da virus e batteri.