sanificazione
aria

indoor air quality

Per la maggior parte della nostra giornata respiriamo in ambienti chiusi, casa e ufficio, ed è questa la qualità dell’aria che dovrebbe quindi preoccuparci di più.

Oltre a virus e microrganismi, i composti organici volatili sono costantemente indicati tra gli gli inquinanti più significativi negli ambienti indoor.

Le sorgenti di inquinamento di Composti Organici Volatili (COV) nell’aria degli ambienti indoor sono diverse e riguardano un po’ tutti gli oggetti e le attività domestiche: in primis i materiali da costruzione e di arredo (le cui emissioni perdurano anche per anni), i prodotti cosmetici o deodoranti, il fumo di sigaretta, i materiali di pulizia e prodotti vari (es. colle, adesivi, solventi, vernici), gli abiti trattati recentemente in lavanderia, i dispositivi di riscaldamento, le stampanti e fotocopiatrici.

La qualità dell’aria non riguarda quindi solo l’inquinamento ambientale “esterno” ma, ancor di più, i luoghi chiusi, residenziali e lavorativi, poiché i composti organici volatili esistono come gas a temperatura ambiente e la via principale di esposizione è attraverso la normale respirazione.

IL POTERE BATTERICIDA DELLA FILTRAZIONE FOTOCATALITICA

È stato dimostrato che la fotocatalisi è in grado di uccidere un’ampia gamma di organismi, tra cui batteri Gram-negativi e Gram-positivi, comprese le endospore, funghi, alghe, protozoi e virus, nonché di inattivare i prioni. È stato inoltre dimostrato che la fotocatalisi è in grado di distruggere le tossine microbiche.

La fotocatalisi non solo uccide le cellule dei batteri, ma le decompone.

Il meccanismo di uccisione prevede la degradazione della parete cellulare e della membrana citoplasmatica a causa della produzione di specie reattive dell’ossigeno, come i radicali idrossilici e il perossido di idrogeno. Questo porta inizialmente alla fuoriuscita del contenuto cellulare, poi alla lisi cellulare e può essere seguito dalla completa mineralizzazione dell’organismo. L’uccisione è più efficiente quando c’è uno stretto contatto tra gli organismi e il catalizzatore TiO2.

Il biossido di titanio è più efficace di qualsiasi altro agente antibatterico, perché la reazione fotocatalitica avviene anche quando ci sono cellule che coprono la superficie e la moltiplicazione dei batteri è attiva, attivandosi sulla superficie ed aggirando il biofilm creato dai batteri. Risulta efficace dove i sanificanti chimici tradizionali risultano meno performanti. Inoltre, l’endotossina derivante dalla morte della cellula viene decomposta per merito dell’azione fotocatalitica.

Il biossido di titanio non si degrada e mostra un effetto antibatterico e virucida a lungo termine. In linea generale, la disinfezione mediante biossido di titanio è 3 volte più efficace di quella che si ottiene con il cloro, e 1.5 volte dell’ozono.

Il vantaggio di utilizzare la fotocatalisi insieme alla filtrazione dell’aria convenzionale è che i filtri sono anche autopulenti.

fotocatalisi e uvc: la somma di due benefici

Gli effetti sterilizzanti dell’ultraviolet germicidal irradiation (UVGI) sono stati scoperti nel tardo ‘800 e si sono affermati nel ‘900; gli UVC modificano il DNA o l’RNA dei microorganismi e quindi impediscono loro di riprodursi o di essere dannosi.

La recente pandemia ha elevato l’attenzione sulla sanificazione dell’aria e gli studi sull’efficacia germicida degli UVC ha ricevuto ulteriori, numerose conferme.

Poiché il processo fotocatalitico del TiO2 si attiva anche con emissioni nella gamma UVC, i due sistemi sono partners eccellenti per lo sviluppo di un sistema filtrante che, con un unico passaggio, abbatta:

– VOC
– Cattivi odori
– Germi, batteri e virus

Perché quindi non sfruttare questa possibilità per dare una risposta totale ad un problema che è complessivo? 

Tutti i filtri della gamma fotocatalitica Depurex possono essere attivati da una fonte luminosa UVC per ottenere un livello di purificazione eccezionale.

La filtrazione fotocatalitica, abbinata agli UVC, è la risposta più avanzata per realizzare unità di trattamento aria che siano davvero efficaci nell’abbattimento dell’inquinamento indoor e nella sanificazione aria.

dal blog

Depurex progetta e produce filtri fotocatalitici trattati al biossido di titanio per l’abbattimento di composti organici volatili, di cattivi odori e la sanificazione dell’aria da virus e batteri.